orientamento


II primo Use Case è dedicato agli studenti di terza media, con una sperimentazione iniziale in Campania. L’esperienza è pensata per aiutarli a riflettere su interessi, passioni e attitudini, così da compiere scelte più consapevoli riguardo al percorso di studi futuro e riducendo il rischio di abbandono scolastico o di percorsi poco coerenti con le loro inclinazioni.

Per costruire questa esperienza è stato utilizzato e adattato un ampio insieme di materiale sull’orientamento scolastico.

L’utente interagisce con l’avatar in una conversazione breve e guidata, della durata di circa 5–6 minuti, scandita da sei domande chiave. Il sistema analizza le risposte date dallo studente e fornisce un consiglio personalizzato sugli indirizzi scolastici più adatti, includendo riferimenti concreti alle scuole presenti sul territorio.